Ebbene sì, sono passati secoli dall'ultima volta che ho scritto un post qui sul mio blog. Succede. Questo è un periodo difficilotto, non lo nascondo. Però, nonostante le curve strette che la vita ci riserva, con pazienza e impegno si riesce sempre ad andare avanti. Mi ci sono voluti mesi ma alla fine sono riuscita a finire anche questo volume. Ne sono fiera: dentro c'è il risultato di tantissimo impegno. Per ora tutto quello che posso dirvi è che sono al lavoro sul quarto volume, prevedo di finirne la prima stesura per metà luglio e, se tutto va bene, metterlo online per i primi di settembre. A quel punto il romanzo intero sarà lungo circa 400 pagine, diventando così il libro più lungo che io abbia mai scritto.
Nel frattempo lavorerò alle illustrazioni per Avventure sul Cammino di Santiago, che spero di poter presentare in una nuova edizione in tempo per il prossimo Natale. Insomma, non sarà un periodo facile, ma mi tengo impegnata :-) Vi mando un abbraccio enorme e vi auguro una bella estate. Un grazie enorme a tutti i lettori e le lettrici che mi stanno accompagnando in questa lunga avventura che è il mio "Plata", come lo chiamo sempre per far prima. Grazie per le vostre recensioni stupende. Mi fanno commuovere e mi danno la forza per continuare a scrivere con gioia. Un saluto, la vostra Julie. Ps: il terzo volume di Avventure sulla Via de la Plata lo trovate qui: https://amzn.to/2F2wk0w Ci abbiamo lavorato tanto, io e Chiara Solerio, la mia editor nuova di zecca. Abbiamo letto e riletto le pagine decine e decine di volte, fino a farci uscire gli occhi dalle orbite. Ma ne è valsa la pena :-) Dopo mesi di scrittura e riscrittura è finalmente disponibile su Amazon il primo volume del libro Avventure sulla Via de la Plata. La tramaDopo quattro anni dalla sua avventura lungo il Cammino francese per Santiago (raccontata nel suo romanzo Avventure sul Cammino di Santiago), Julie decide di ripartire, questa volta con uno spirito diverso, forse più maturo, per un viaggio a piedi di ben 1007 km. Lungo la storica Via de la Plata prima, e lungo il Cammino Sanabrese poi, la protagonista si confronterà con se stessa e con i suoi limiti, arrivando persino a rischiare la vita pur di raggiungere ancora una volta la meta: Santiago de Compostela.
Un viaggio pieno di ironia (verso se stessa e verso i suoi improbabili compagni di viaggio) che vi trasporterà direttamente sulle strade sterrate del sud ovest della Spagna da Siviglia a Merida, da Caceres a Salamanca, fino ad arrivare nella tanto sognata Galizia. Tra una caña e un gazpacho, un café con leche e una tostada Julie arriverà a Santiago col sorriso sulle labbra e con una nuova consapevolezza di sé. Avventure sulla Via de la Plata è diviso in quattro parti. Questo è il primo volume. Un libro imperdibile per i lettori di Avventure sul Cammino di Santiago e Piccola guida per Santiago de Compostela (della stessa autrice) o per chi si avvicina per la prima volta al Cammino verso la storica meta di pellegrinaggio spagnola. Il tutto è iniziato con un'innocua passeggiata lungo il Tamigi, circa quattro anni fa. All'epoca vivevo dalle parti di Greenwich e mi capitava spesso di andare a correre o a fare due passi lungo il fiume. Greenwich è un quartiere stupendo. Se mai v'avanzasse un mezzo milione di euro e foste alla ricerca di un buon investimento, comprate casa là. Super collegato con il centro di Londra, ma distante abbastanza da non odiare l'idea di uscire di casa, Greenwich è un quartiere che ha tutto quello che può servirvi per vivere una vita felice in una delle città più caotiche e stressanti del mondo. E poi c'è il fiume a due passi. Il Tamigi, con le sue maree, è stato un fattore vitale per lo sviluppo della città di Londra e proprio a Greenwich si possono visitare ancora oggi alcuni importantissimi luoghi storici: il Cutty Sark, il Museo Marittimo, l'Osservatorio (con il famoso Meridiano) e il Collegio Navale. Proprio di fronte al Collegio, c'è il "lungo fiume", un sentiero in cui, a seconda degli orari della giornata, si incontrano corridori con il completo da ufficio nello zaino, famiglie di vario genere con pargoli, vecchietti distinti e cani di ogni sorta (sempre al guinzaglio, per evitare lo sbranamento di piccioni e gabbiani, immancabili nella zona). Complice forse il bisogno di fare due passi a seguito di qualche snack di troppo nel mercato locale (che offre street food di OGNI tipo), io e il mio compagno avevamo deciso di sgranchirci un po' le gambe. Senza saperlo, quel giorno, abbiamo iniziato un lungo percorso che ha portato, 4 anni dopo, alla sorgente del fiume più famoso d'Inghilterra, passando da tante diverse contee (Gloucestershire, Wiltshire, Oxfordshire, Berkshire, Buckinghamshire, Surrey, Londra, Kent ed Essex), camminando durante 4 diverse stagioni, con la pioggia o il sole, la nebbia o la neve. Di questa lunga avventura vorrei (ma chi se lo sarebbe mai aspettato) parlarvene in un libretto illustrato che credo chimerò "4 stagioni lungo il Tamigi" o qualcosa del genere. Lo so, lo so, si stanno accumulando i progetti sui quali dovrò lavorare nei prossimi anni. Ma questo credo sarà uno dei più divertenti. Per me sarà come rivivere giorno per giorno i 294 km di cammino e per voi sarà un modo per scoprire le bellezze che questa parte di Inghilterra ha da offrire. Altra notizia che penso potrebbe interessarvi: rimangono sei giorni di tempo per fare ordini nel mio shop online prima che io lo chiuda a tempo indeterminato. Molte cose sono sold out ma sono sicura che troverete anche voi qualcosa di carino da regalarvi o da regalare alla vostra migliore amica o a vostro cugino. Spero che questa settimana si concluda al meglio per tutti voi e che abbiate modo di gustarvi l'eclisse di Luna tra un paio di giorni :-)
Un bacione enorme, la vostra Julie. Novità 2018: una pagina segreta per i clienti del mio shop online :) Romanzi illustrati a puntate11/1/2018
Salve bella gente! Come prima cosa lasciate che io vi auguri un Felice Anno Nuovo! Per me quest'anno sarà pieno di avventure e avvenimenti importanti (ve ne parlerò più avanti, non appena ne sarò sicura al 100%). Tra le varie novità ce n'è una anche per voi lettori fedelissimi: ho deciso di creare una pagina "segreta" in cui scriverò regolarmente, a cui potranno accedere solo le persone che avranno acquistato i miei libri qui sul sito. Sarà possibile accedervi tramite username (la vostra email) e password cliccando "Log in" nel menu del mio sito. Che abbiate speso 5 euro o 50 non farà differenza: è il mio modo per premiare la vostra gentilezza e fedeltà. Che contenuti renderò disponibili in questa nuova pagina? Beh, per cominciare scriverò a puntate il resoconto del mio viaggio lungo la Via de la Plata. Molti di voi si ricorderanno che, l'estate scorsa, ho camminato per più di 1000 km da Siviglia a Santiago de Compostela, tenendo un diario fotografico su Instagram e scrivendo quotidianamente i miei appunti, per non dimenticare nulla della mia avventura. Credo che sia arrivto il momento di iniziare a trascrivere le mie giornate, prima che il tempo consumi le mie memorie.
Una volta che avrò completato il mio racconto (diviso in giornate di cammino e, spero, illustrato) mi piacerebbe crearne un libro. La pagina sarà strutturata come un blog, e avrà la sezione commenti aperta, in modo che possiate commentare liberamente (basta che non litighiate troppo). Spero che, essendo una pagina più o meno privata, riuscirò a tenere lontano eventuali spammers. Altre novità per questo inizio anno nuovo: sto lavorando sul secondo libro con la topina Elsie e sto iniziando a preparare la prossima campagna su Kickstarter per autoprodurlo degnamente. A parte questo, potrete restare aggiornati sui miei progressi sportivi seguendomi su Instagram, dove conto di postare con regolarità le mie tabelle, i miei pasti, foto delle mie corse e dei materiali da allenamento. Ebbene sì, sto tornando ad allenarmi per delle gare di corsa , sebbene faccia freddo, ci sia fango e pioggia. No excuses. Come dicono quelli della Nike: Just Do It. Un bacione dalla vostra sportivona, Julie Dopo un mese e mezzo di Cammino, finalmente di ritorno a casa (con un quintale di lavoro arretrato).7/9/2017
Questa mattina mi sono svegliata nel mio letto, coperte e lenzuola pulite, una colazione pronta per essere preparata in cucina e una doccia calda. Queste piccole cose, dopo un mese di avventure sulla via della Plata, mi sono sembrate già delle conquiste inimmaginabili. Poi ho iniziato a pensare a tutte le cose da fare che, in mia assenza, si erano accumulate. E il pensiero di ripartire per la Spagna mi ha sorvolato molto da vicino.
Ma sono troppo emozionata all'idea di mettermi al lavoro per preparare i prossimi libri, incluso quello in cui vi racconterò per filo e per segno, di tutte le mie giornate di Cammino lungo la Via della Plata e il Cammino Sanabrese. E poi le illustrazioni: ho deciso di illustrare entrambi i miei libri di avventure sul Cammino, sia il mio precedente (ora tornato in autoproduzione - finalmente), che quello che scriverò nei prossimi mesi. Mi baserò sul diario di viaggio che scrivevo quotidianamente, senza saltare nemmeno un giorno, alla luce della torcia elettrica che mi ero portata in viaggio.
Conto di ultimare la stesura di Avventure sulla Via della Plata prima di Natale e di finire le illustrazioni entro marzo. Spero in questo modo di poterlo far uscire per la prossima estate.
Vorrei cogliere l'occasione per ringraziare le persone che, durante questo lunghissimo Cammino, mi hanno seguito, supportato e tirato su di morale nelle le giornate no. Non so come avrei fatto senza gli amici, i parenti e i followers che in questo mese e mezzo mi hanno trasmesso energia scoppiettante e affetto e che mi hanno incoraggiato nella mia impresa. Siete stati i migliori compagni di viaggio che io potessi avere e spero di poter ricambiare la gioia che mi avete donato attraverso le mie parole e disegni. Vi scriverò presto per comunicarvi altre novità, ma per oggi è tutto. Vado a lavorare che ho davvero una lista infinita di cosine belle da preparare per voi e non vedo l'ora di mettermi all'opera! Saluti e baci dalla vostra camminatrice a riposo (per ora :-D) Vi piace l'idea di avere un mini set di acquerelli, leggero come una piuma e carino come solo le cose fatte a muzzo possono essere? Seguite le mie istruzioni e anche voi potrete partire all'avventura con un meraviglioso set artistico. Poi magari resterà intonso però boh, voi la pazienza ce l'avete messa. Ma prima un po' di aggiornamenti sulla mia vita. Ci ho messo secoli a finire di rimuovere tutte le cose dagli scatoloni, ma ora posso dirlo: il trasloco è fatto. Posso finalmente dedicarmi a qualcosa di più divertente e istruttivo. Per qualche motivo tecnico non ho ancora internet a casa ma, se tutto va bene, dovrebbe arrivare tra un paio di giorni. Devo dire che, non avere internet, mi ha permesso di andare avanti con i lavori a ritmo speditissimo. Sono contenta di poter dire che sono a buon punto con la stesura di ben due libri: uno, sarà una specie di parte aggiuntiva per il mio Un anno per cambiare la tua vita. L'altro, è qualcosa che molti di voi mi hanno chiesto e che sono ben felice di mettere in cantiere: un nuovo libro di avventure in cammino. Questa volta sarò su un cammino molto più lungo, ma che si prospetta davvero interessante. Ho scelto di partire per la Via della Plata (1000 allegri km di cammino - si accettano scommesse sulla quantità di vesciche che mi verranno), un'antichissima strada costruita dai Romani che, da sud a nord, cammina parallela al confine col Portogallo per congiungersi poi con il Cammino Sanabrese e giungere, alla fine, a Santiago. Questa volta il mio zaino sarà leggerissimo. Anche più leggero di quello che ho portato sulla Via Francigena, l'estate scorsa. Tra le varie cose che porterò con me c'è un piccolo kit da me creato per potermi appuntare un po' di note e magari (ma so bene che questa è più una speranza che un'intenzione) fare qualche disegno. Ho leggermente modificato il blocco note (fatto con una carta molto buona che spero regga bene un po' di colore) per fare in modo che contenga anche altre cose. Vi ho aggiunto molte taschine, realizzate incollando delle buste da lettera di varie dimensioni al suo interno. In alcune conserverò i bigliettini, le note e i piccoli ricordi del mio cammino. Poi ho incollato una grande pagina che si apre in verticale dove incollerò la mappa e, infine, ho aggiunto un elastico rosso molto resistente per tenere chiuso il taccuino quando sarà pieno di roba. Avendo già tentato, durante il mio primo cammino, di portare della carta da acquerello, questa volta non ci provo nemmeno. Ma ho deciso comunque di realizzare una microscopica scatolina per contenere sei colori, un pennello richiudibile, un paio di pezzi di gomma, una mini spugnetta, una scatolina per l'acqua e una piccola palette con i colori che ho scelto di portare (la scelta è stata difficilissima). Ecco qui il risultato. Devo dire che, pur rendendomi conto che sarà molto difficile che io riesca a fare dei disegni, l'idea di riuscire a completare un carnet di viaggio (anche fosse microscopico), mi rende molto emozionata. I colori che ho deciso di inserire nella mia scatolina sono i seguenti: Rose Dorè, Vandyke Brown, Winsor Yellow (green shade), Burnt Sienna, Indanth Blue e Ultramarine Blue (Green Shade). Tutto ovviamente serie Artist's della Winsor and Newton. Per fare in modo che non si muovessero ho creato, usando il Das, una specie di supporto: ci ho premuto dentro le varie scatoline degli acquerelli nella posizione in cui volevo che si trovassero e l'ho fatto asciugare per un giorno e mezzo. Poi l'ho spennellato tutto con la colla vinavil e l'ho incollato alla scatolina (asciugandosi si riduce di grandezza, per questo dovrete lasciare le scatoline inserite nel Das durante l'asciugatura). Poi per sicurezza ho incollato anche le scatoline con una goccia di vinavil alla base, ora asciutta. Se dovessi finire i colori all'interno delle scatoline potrò semplicemente riempire le scatoline con degli acquerelli nuovi della stessa dimensione (o anche usare quelli in tubetto, spremendoceli dentro - ho già provato e funziona benissimo). Se vi state domandando di che scatolina si tratti eccola qui: è quella delle meravigliose caramelle gommose alla liquirizia della marca Leone di Torino (yummy-yum-yum). Per completare il kit vi ho aggiunto una penna ad inchiostro marrone della Faber Castell (taglia media) e una matita di quelle con le micromine di taglia piccolissima, in alluminio, comprata da Muji.
Partirò a metà luglio, quindi tra non molto. Il viaggio durerà circa cinque settimane quindi, durante questo periodo, non sarò in grado di spedirvi nulla dal mio sito. Spero che mi perdonerete, ma, se tutto va bene, questo vorrà dire che presto avrete un altro libro da leggere! Non vedo l'ora di iniziare il mio viaggio ma allo stesso tempo, come mi capita ogni singola volta che parto all'avventura, ho anche un po' di paura. Vi mando un abbraccio e vi auguro una felice estate! A presto, la vostra diarista appassionata, Julie |
THIS BLOG IS NOT IN ENGLISH. WHY?
In this blog you will find all my posts in original language. This is because most of my readers, at the moment, are Italians. One day my blog will be translated in every single language in the world, But for now I suppose you will have to use Google translator. Sorry! Archives
September 2019
Categories
All
|