Cari lettori, oggi vi voglio presentare un gruppo formato da tre artisti che, nel corso degli anni hanno realizzato una dozzina di numeri di un magazine che, se vi interessano i fumetti e le illustrazioni, non potete far mancare alle vostre letture. Si tratta di LökZine, una rivista contenitore che raccoglie tematicamente storie e illustrazioni di artisti provenienti da tutto il mondo. Oggi ho il piacere di intervistare Salvatore Giommarresi, uno dei cervelli ideatori di questo piccolo miracolo dell'editoria indie italiana.
Ciao Salvatore, parlaci un po' di te e di come è nata questa tua collaborazione con Elisa e Lucia (nella foto sopra):
Ciao Julie, il progetto è nato durante gli anni all'accademia di Bologna, un periodo fiorente in cui abbiamo deciso di realizzare un progetto ed un magazine (omonimo), cercavamo qualcosa che unisse le nostre passioni e che fosse al tempo stesso nuovo e aperto a tutti. Volevamo creare qualcosa che riflettesse il nostro immaginario e capace al tempo stesso di modificarsi e cambiare attorno a noi e ai nostri lettori. Il lavoro insieme è stato un percorso all'inizio stimolante, ma anche molto duro, in quel periodo potevamo affrontare i problemi e le nuove sfide da un "quartier generale" (cosa che non avviene più essendo dislocati in giro per il mondo) che credo sia stata un pò la nostra roccia, anche se in realtà è stato il tempo a permetterci di far meglio emergere i nostri punti di forza.
Quindi da quanti anni va avanti Lök Zine? Qual'è il segreto dietro al vostro successo come gruppo artistico?
Lökzine è attiva da ormai 7 anni e credo che se esiste un segreto, sia la collaborazione e il saper mettere in luce i talenti degli artisti coinvolti, siano essi dentro il progetto o invitati a farne parte per uno specifico. Ma non solo, per molti Lökzine è stato un modo per farsi conoscere, infatti essendo un magazine bilingue e partecipando a moltissimi eventi in Italia e all'estero siamo riusciti a creare una comunità artistica e dei lettori attivi ed interessati a ciò che ci circonda.
Al momento c'è una call aperta per fumettisti e illustratori che volessero partecipare al prossimo numero di LökZine. Il tema è "Dimensions - Dimensioni": cosa state cercando?
La giusta risposta sarebbe: ciò che ancora non conosciamo. Infatti Lökzine è fatta di sorprese, in un primo momento ci lasciamo stupire dagli elaborati che ci arrivano sempre numerosissimi, ma appena stampata la rivista questa sorpresa viene trasposta sui nostri lettori. Il nostro processo di scelta è molto personale, sfogliando i numeri precedenti chiunque si renderà conto che gli autori sono in qualche modo legati da un filo conduttore che permette alle storie e alle illustrazioni di avere voci diverse ma come in una canzone, ogni strumento serve a comporre la melodia e ci sono strumenti più o meno indicati per il genere di musica che vogliamo suonare, credo sia più o meno cosí tradotto a parole. Quindi consiglio nuovamente di guardare i progetti passati, così sarà più semplice capire cosa cerchiamo. Quali sono le cose che vi spingono a scegliere un'opera e inserirla nel vostro magazine? Le mie motivazioni sono semplici, leggendo devo trovare una coerenza stilistica, una ricercatezza in alcuni particolari, ma soprattutto che la storia mi prenda. Mancando questi elementi è difficile che ottenga i miei voti in fase di valutazione.
Se dovessi dare un consiglio a qualcuno che sta iniziando a studiare fumetto o illustrazione, cosa suggeriresti?
Vai a festival di settore, compra-leggi più che puoi e quello che non riesci a comprare cercalo da amici o dove puoi, partecipa ai contest e cerca di creare qualcosa che sia tuo o supporta qualcosa al quale senti di appartenere per pensieri ispirazione e poetica. Guardati intorno, esiste un mondo vastissimo in cui potrai trovare artisti che realizzano fumetti che non avresti mai immaginato di leggere. Confrontati con chi ha più esperienza, scoprirai che probabilmente ha gia avuto i tuoi stressi dubbi, insicurezze e un dialogo può solo portarti a una crescita sia personale che professionale. dove trovare questo magazine e come partecipare alla selezione
Il nuovo numero di Lök Zine sta raccogliendo fondi su Kickstarter ed è già arrivato a quota 700 euro (su 5000 totali) in soli quattro giorni. Per la prima volta, dalla nascita di questo gruppo di artisti, la rivista verrà stampata interamente a colori, il che permetterà alle persone di gustarsi ancora maggiormente le incredibili sfumature artistiche dei disegnatori che verranno selezionati. Ecco cosa si accaparreranno coloro che parteciperanno a questa raccolta fondi:
Insomma, non solo vi consiglio di partecipare alla raccolta fondi, ma, se siete artisti, vi consiglio di leggere il loro bando e partecipare al nuovo numero di Lök Zine.
Per ora è tutto! Vi mando un super mega bacione e vi auguro un buon inizio di settimana! La vostra summer fairy preferita, Julie. |
Archives
September 2019
THIS BLOG IS NOT IN ENGLISH. WHY?
In this blog you will find all my posts in original language. This is because most of my readers, at the moment, are Italians. One day my blog will be translated in every single language in the world, But for now I suppose you will have to use Google translator. Sorry! Archives
September 2019
Categories
All
|