Nuova recensione di Avventure sul Cammino di Santiago per la Libera Università dell'Autobiografia!11/1/2017
Tra una cosa e l'altra, solo ieri ho saputo della recensione scritta da Loredana Simonetti (che tra l'altro ha pubblicato la stessa recensione anche su Leggere:tutti di ottobre 2016). Queste sue belle parole sono state ospitate sul sito della Libera Università dell'Autobiografia ( inclusa da Parte del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca nell'elenco dei soggetti accreditati/qualificati per la formazione del personale della scuola.) Mi sono sentita molto onorata per quello che ha scritto e spero che possa interessarvi e in qualche modo ispirarvi. :-) Buona lettura! “Sento che sto cambiando, che ogni singolo passo che compio su queste strade mi libera da qualche pensiero e nello stesso tempo mi dona nuove conoscenze.” Sarà questo il vero motivo che ha portato Julie Maggi a intraprendere il Cammino di Santiago de Compostela? Non è sicura l’autrice di “Avventure sul cammino di Santiago” del perché un giorno abbia deciso di affrontare il lungo viaggio. Non occorre essere credenti o aver avuto una delusione d’amore per incamminarsi sul sentiero. Julie Maggi vive un’esperienza unica e indimenticabile alla scoperta di se stessa e della serenità con cui è in grado di affrontare questo percorso e ne scaturisce un bellissimo diario di viaggio dove appunta, con molta naturalezza, gli incontri fatti, i luoghi in cui viene ospitata, ma anche le difficoltà fisiche da affrontare. L’autrice descrive pazientemente le vesciche, compagne di viaggio, con cui è costretta a convivere dal primo giorno e le cure giornaliere per lenire il dolore. Ricorda, spesso, i magici tappi tecnologici per le orecchie che la fanno dormire nelle camerate degli ostelli di accoglienza, circondata da tanti pellegrini russanti. Le descrizioni dell’autrice sono arricchite da commenti esilaranti che sollevano i momenti più faticosi del lungo cammino (circa 800 km in tre settimane). Ci racconta che i ragazzi toscani sono fondamentali per la sopravvivenza e che alcuni gestori degli ostelli sono simpatici come “un dito in un occhio”. Ci narra delle croci lungo i bordi delle strade, perché tanti pellegrini nei secoli passati morivano durante il viaggio, ma anche dei criminali mandati di proposito per il lungo percorso con lo scopo preciso di farli schiattare, facendo loro espiare le colpe commesse. Il diario di Julie Maggi è una piacevole scrittura autobiografica in cui, alla ricerca di una sua identità, ci offre preziose riflessioni e possibili risposte ai numerosi perché che la frettolosa vita quotidiana ci fa trascurare. Se dovessi, un giorno, avere il coraggio – perché il desiderio c’è – di affrontare il cammino di Santiago, lo farei con il libro di Julie Maggi sotto il braccio. “Non ci sono dei modi in cui intraprendere un viaggio, perché ognuno di noi è diverso, e i problemi che s’incontrano lungo la strada possono essere anche uguali, ma diverso è lo spirito di adattamento e le soluzioni che si trovano.” Il libro, lo trovate in tutte le librerie ma, volendo, potete ordinarlo anche qui nello shop del sito. Provvederò personalmente a mandarvene una copia firmata :-)
Autore: Julie Maggi Titolo: Avventure sul Cammino di Santiago Editore: Edizione dei Cammini Pubblicato: Marzo 2016 Pagine: 182 Prezzo: € 16,00 (nelle librerie italiane - varia online) Ci sono persone che, forse inconsapevolmente, ma con un solo gesto sono in grado di illuminarvi la giornata. Ieri, per me, questa persona è stata Carla. Carla è stata la prima persona ad aver acquistato un libro sul mio nuovo shop online, qui sul mio sito (lo trovate sopra, dove ci sono le altre pagine). Non è stato solo il suo acquisto a rendermi particolarmente felice. Ma il modo in cui mi ha aiutato a capire cosa avveniva dall'altro lato. Dal lato di colei che, tra una settimana o poco più, riceverà un pacchetto a casa, con dentro uno dei miei libri, con una dedica fatta apposta per lei. Un pacchetto incartato da me, e da me spedito con una certa trepidazione all'ufficio postale vicino casa (e qui le poste funzionano bene, ho fatto solo venti minuti di fila). Ormai da un bel po' ho iniziato a vendere i miei fumetti e libri illustrati su Amazon, ma sentivo il bisogno di trovare uno spazio più intimo, in cui accogliere i lettori che volessero non solo un mio libro, ma anche qualcosa di più personale: una firma, un piccolo disegno, qualcosa di fatto a mano da me, Ci ho messo mesi e mesi a creare questo negozio online: non sono troppo pratica coi computer. Un pezzettino per volta, prima una fotografia, poi una descrizione. Ed ora eccolo qui! I prodotti al suo interno varieranno e di volta in volta ci saranno nuovi libri (cercherò di dare la precedenza alle nuove uscite, soprattutto quelle molto underground o con formati strani). Ecco, ad esempio, la mia Piccola guida per Santiago de Compostela. A volte troverete anche piccole cose fatte a mano da me (a tiratura ultra limitata). E poi chissà cosa mi inventerò: giocattoli? prodotti biologici? Vorrei poter restare libera, almeno qui, di offrirvi quanto di più divertente e unico io possa riuscire a creare :-) Per coloro che vivono nei dintorni o per chi volesse venire appositamente a passare una settimanella nel sud dell'Inghilterra (vi suggerirò alberghi vittoriani in cui soggiornare e non farò mai mancare un buon té con biscotti sul tavolo da disegno), si possono anche prenotare lezioni private di disegno. Ho voluto creare questo piccolo negozio online in modo da rispondere alle numerose richieste dei lettori che volevano comperare i libri "direttamente da me". Suppongo che si tratti più o meno della differenza che c'è tra comprare il miele al supermercato o direttamente dall'apicoltore, recandosi in campagna e dando un'occhiata intorno. Bene, sono felice di poter dire che, da ieri, anche io posso accogliervi nel mio studio virtuale e dedicarvi quell'attenzione che, come lettori, meritate più di tutti. La gioia che mi date quando leggete qualcosa scritto da me, è una gioia che è difficile da spiegare.
Con tutti i libri che ci sono in giro, al giorno d'oggi, è davvero difficile riuscire ad affezionarsi ad un autore. So cosa vuol dire quando si trova un autore che si ama particolarmente. A me è successo fin da piccola di avere delle cotte letterarie: furono prima Roald Dhal, Jules Verne, Stephen King, poi Banana Yoshimoto, E.T.A Hoffmann, Charles Baudelaire, Romain Gary, poi ancora William Shakespeare, Beatrix Potter e Sir Arthur Conan Doyle, e via dicendo. Non appena trovavo un loro libro da qualche parte, dovevo leggerlo. Mi incuriosiva sempre partire dal primo libro o racconto che avevano scritto da giovani e poi arrivare all'ultimo, magari uscito la settimana precedente in una nuova fiammante edizione. Chiaramente questi sono tutti nomi che farebbero tremare anche il più famoso degli emergenti. Ed io non sono nemmeno tra quelli. Ma mi piace l'idea di poter iniziare a costruire un rapporto sano con i miei lettori (hey! ho appena superato la soglia dei mille followers! Yuppyyh!!). Vorrei poter avere la possibilità di dare indietro un po' di quell'affetto che mi viene donato dalle persone come Carla, che, dall'altra parte dello schermo, condividono i miei post, mi lasciano recensioni carine, parlano con i loro amici e con le loro amiche delle mie opere. E soprattutto, che mi sostengono comprando i miei libri. Perché se avrò il loro sostegno potrò andare avanti e migliorare, E tra dieci, vent'anni, magari sarò diventata una scrittrice e una disegnatrice migliore (e credetemi se vi dico che già vedo dei progressi - piccoli ma ci sono). Quindi grazie Carla, che ieri mi hai dato fiducia. Grazie a te e a tutti coloro che ti seguiranno. Un abbraccio enormissimo, la vostra bidibibodibibù, Julie Avventure sul Cammino di Santiago non è solo un racconto di viaggio, ma è un viaggio esso stesso nel cuore, nei pensieri e nelle emozioni di Julie, autrice e insieme protagonista di queste pagine.Una decisa vena di autoironia lo attraversa in ogni sua parte, “modello di macchina perfetta” con la quale esprimere liberamente e senza prendersi troppo sul serio la propria esperienza sul Cammino.
Viaggio “spirituale”, lontano da una qualsivoglia idea di religione e credo, il Cammino di Santiago diventa quasi un’avventura, che la carica di nuove energie di fronte all’ignoto. E allora si chiede se sia possibile “ portare con sé nella vita quotidiana questo stimolo ad andare avanti, nonostante tutto” e con esso “ questa apertura al mondo”. Perché se si impara qualcosa su Julie è proprio la sua voglia di conoscere persone, di aprirsi tramite loro al mondo, spinta dalla curiosità e dalla bellezza del diverso. L’amicizia diventa un punto centrale nel libro e nella sua esperienza come camminatrice, così come Matteo diventa un compagno inseparabile, una delle poche costanti di tutto il cammino. Il dolore fisico e la difficoltà di camminare serenamente le provocherà non poche crisi, ma l’aiuto che si trova sul cammino e la forza che si riscopre in se stessi le permetterà di proseguire fino alla fine. A dare forma al suo Cammino di Santiago non sono le chiese, i palazzi, o i paesi che attraversa, ma i ricordi ad essi legati, ai profumi, alle persone incontrate, agli stati d’animo vissuti. E non manca l’intima ricerca del perché si è in cammino, una domanda a cui troverà risposta solo una volta arrivata a casa. A metà strada però, tra i molti spunti di riflessione, emerge un pensiero che più di tutti riassume la sua idea di Cammino: “ Questo cammino è come l’acqua di un fiume che scorre e che si mescola. Ognuno di noi è una goccia di questo fiume. Tutti insieme mischiamo le nostre forze, le nostre energie, le nostre fatiche. Alla fine quello che è il motivo per il quale è partita la persona a fianco a me sarà diventato il mio, e il mio sarà diventato il suo.” Se volete comprare il libro, lo potete acquistare qui in due secondi (o provate a ordinarlo nella vostra libreria). Potete trovare la recensione qui, insieme ad altri interessanti articoli. |
THIS BLOG IS NOT IN ENGLISH. WHY?
In this blog you will find all my posts in original language. This is because most of my readers, at the moment, are Italians. One day my blog will be translated in every single language in the world, But for now I suppose you will have to use Google translator. Sorry! Archives
September 2019
Categories
All
|