Se avete acquistato anche fosse una semplice cartolina nello shop di questo sito vi siete guadagnati l'accesso ad una pagina segreta, all'interno della quale, a partire da oggi, pubblicherò il mio nuovo romanzo "Avventure sulla via della Plata", a puntate. Per accedere non dovrete fare altro che inserire la vostra email (la stessa usata al momento dell'ordine) e creare una password personale per accedere a http://www.juliemaggi.com/ilclubdeiraccontisegreti. Tutto qui. Le puntate del romanzo verranno pubblicate a cadenza regolare. Spero di riuscire a scriverne almeno una a settimana, ma se riuscissi a pubblicarne di più non potrei che esserne felice. Darò notizia dell'uscita delle nuove puntate sui miei canali Facebook e Instagram. Grazie ancora a tutti i miei lettori e vi auguro di divertirvi mentre mi accompagnerete in giro per la Spagna lungo le strade sabbiose della Via della Plata
Un abbraccio dalla vostra scribacchina preferita, Julie Avventure sul Cammino di Santiago non è solo un racconto di viaggio, ma è un viaggio esso stesso nel cuore, nei pensieri e nelle emozioni di Julie, autrice e insieme protagonista di queste pagine.Una decisa vena di autoironia lo attraversa in ogni sua parte, “modello di macchina perfetta” con la quale esprimere liberamente e senza prendersi troppo sul serio la propria esperienza sul Cammino.
Viaggio “spirituale”, lontano da una qualsivoglia idea di religione e credo, il Cammino di Santiago diventa quasi un’avventura, che la carica di nuove energie di fronte all’ignoto. E allora si chiede se sia possibile “ portare con sé nella vita quotidiana questo stimolo ad andare avanti, nonostante tutto” e con esso “ questa apertura al mondo”. Perché se si impara qualcosa su Julie è proprio la sua voglia di conoscere persone, di aprirsi tramite loro al mondo, spinta dalla curiosità e dalla bellezza del diverso. L’amicizia diventa un punto centrale nel libro e nella sua esperienza come camminatrice, così come Matteo diventa un compagno inseparabile, una delle poche costanti di tutto il cammino. Il dolore fisico e la difficoltà di camminare serenamente le provocherà non poche crisi, ma l’aiuto che si trova sul cammino e la forza che si riscopre in se stessi le permetterà di proseguire fino alla fine. A dare forma al suo Cammino di Santiago non sono le chiese, i palazzi, o i paesi che attraversa, ma i ricordi ad essi legati, ai profumi, alle persone incontrate, agli stati d’animo vissuti. E non manca l’intima ricerca del perché si è in cammino, una domanda a cui troverà risposta solo una volta arrivata a casa. A metà strada però, tra i molti spunti di riflessione, emerge un pensiero che più di tutti riassume la sua idea di Cammino: “ Questo cammino è come l’acqua di un fiume che scorre e che si mescola. Ognuno di noi è una goccia di questo fiume. Tutti insieme mischiamo le nostre forze, le nostre energie, le nostre fatiche. Alla fine quello che è il motivo per il quale è partita la persona a fianco a me sarà diventato il mio, e il mio sarà diventato il suo.” Se volete comprare il libro, lo potete acquistare qui in due secondi (o provate a ordinarlo nella vostra libreria). Potete trovare la recensione qui, insieme ad altri interessanti articoli. |
Archives
September 2019
THIS BLOG IS NOT IN ENGLISH. WHY?
In this blog you will find all my posts in original language. This is because most of my readers, at the moment, are Italians. One day my blog will be translated in every single language in the world, But for now I suppose you will have to use Google translator. Sorry! Archives
September 2019
Categories
All
|