Sono rientrata da qualche giorno dalle vacanze Natalizie e devo dire che come inizio anno è stato davvero fico. Come prima cosa lasciate che vi mostri qualcosa di superbellissimo: la foto della piccola Elsie che Audrey (dall'Irlanda) mi ha mandato. Non è carinissima? La mamma e la sorella di Audrey hanno comprato il kit presso il mio stand al mercatino di Natale ma voi potete trovarlo qui, nel mio shop online. Altra cosa bellissima che voglio condividere con voi è un regalo speciale che ho ricevuto per Natale. Un omaggio realizzato da una mia amica. Un capolavoro di delicatezza e precisione (e per me questo è il top della vita). Purtroppo questo non è in vendita, è un pezzo unico che terrò per sempre vicino, come un porta fortuna di inestimabile valore. Ecco a voi la creazione in feltro della mia amica Laura Ferracioli. C'è poco da dire. Amo questo cuoricino di feltro, per me contiene il meglio che si possa sperare per l'anno nuovo: amici, amore, tranquillità.
Le vacanze mi hanno dato modo di riposare, ma anche di trovare l'ispirazione necessaria per proseguire i lavori di un libretto sullo stile di The Blank Room (ora alla seconda ristampa e best seller delle autoproduzioni del 2016). Questo fumetto vedrà la luce - si spera - prima dell'estate e tratterà ancora (come il suo sopra citato predecessore) di tematiche come l'abbandono, le ferite amorose e il ritrovamento di sè. Del resto è naturale che io consideri questa nuova storia (che, per chi volesse saperlo, si chiamerà Gli Sconosciuti ) come la sorella di The Blank Room: le idee di base per i due script sono nate nello stesso periodo, ovvero tre anni fa. Credo che manchi ancora qualcosa, a livello di scrittura, quindi, come ormai faccio ogni volta che creo un libro nuovo, lascerò che maturi lentamente. Mi inizio a chiedere, quante storie verranno fuori da quel periodo tormentato? Possibile che davvero l'ispirazione si annidi sempre negli angoli più bui? Per oggi è tutto, ma tenetevi pronti: una bella novità salterà fuori nei prossimi giorni. Baci dalla vostra pastrocchia, Julie
Eccomi qui, finalmente, a raccontarvi un po' delle ultime novità.
Con il Natale in avvicinamento le cose da fare si moltiplicano a vista d'occhio: pacchettini da spedire a lettori di tutto il mondo, mercatini di Natale a cui partecipare, riunioni con gli artisti locali e soprattutto (ansia suprema del mese di dicembre) comprare i regali ai parenti. Ormai ci ho fatto l'abitudine: ogni anno una parte di me non vede l'ora di trovare cose simpatiche e carine (e magari utili) per mamma, papà, fratello, nonna e amici vari. L'altra parte di me ha il terrore di arrivare l'ultimo giorno senza aver ancora trovato qualcosa di abbastanza fico che valga la pena essere comprato e impacchettato (dalla sottoscritta, ovviamente: impacchettare regali è uno dei piaceri della vita). Ma quest'anno è un'anno speciale perché, per la prima volta, non mi ritrovo ad incartare solo i pacchettini per i parenti ma anche quelli per le persone che acquistano nel mio negozio online i miei libri, giocattoli (non ditemi che non avete ancora visto questo) e stampe. L'emozione è grande e mi sento sempre onorata quando ricevo un messaggio che mi dice che Angela ha comperato un libro per il suo bimbo o che Dario ha ordinato delle stampe per la sua ragazza. Ogni volta che spedisco un pacchetto mi rendo conto di quanto io sia fortunata a poter interagire con persone che apprezzano il mio lavoro e che mi fanno sentire amata.
Ma lasciate che vi mostri un regalo che ho ricevuto per il mio compleanno (ah, visto che ci sono, GRAZIE ancora a tutti e tutte coloro che mi hanno scritto su Facebook e che mi hanno lasciato bellissimi messaggi e recensioni).
Quello che vedete qui sotto è il video (in Inglese) del mio libro The Moon. Questo video è stato realizzato dalla mia amica Jo (ricordate? quella con cui ho realizzato le istruzioni per realizzare un orsetto arcobaleno all'uncinetto? Qui potete scaricare gratuitamente il PDF). Insieme a suo marito Brian ha voluto farmi questo bellissimo regalo: ha registrato la sua voce, montato le immagini e mi ha donato un audiolibro illustrato del mio racconto! The Moon from Julie Maggi on Vimeo.
Non potete immaginare quanto mi abbia fatto felice ricevere questo regalo e l'idea che adesso i bambini possano ascoltare la storia tutte le volte che vogliono mi rende davvero contentissima. Per adesso il video è solo in inglese ma, il giorno che avrò la possibilità di realizzarlo in italiano, non mancherò di farlo. Per ora potete trovare QUI il libro cartaceo in entrambe le lingue (ve lo spedisco autografato, con un piccolo disegno).
Prima di tornare al lavoro vi mostro una piccola anteprima del progetto al quale sto lavorando adesso. Si tratta di un piccolo libretto illustrato con il mio nuovo personaggio: la topolina Elsie! Spero che vi piaccia, io ne sono innamorata. Come sempre sto usando i materiali che trovate in questa lista qui. Non vedo l'ora di finire questo libro ma nello stesso tempo mi sto prendendo il tempo necessario per curare ogni dettaglio e rifare le illustrazioni anche quattro volte prima di ultimare le versioni definitive. In realtà ho già praticamente un'altra storia con questo personaggio ma devo rivedere alcuni passaggi nella narrazione e, non avendo un editore (ergo - una data di consegna), posso prendermi il lusso di mettere in pausa quella storia, mentre finisco questa. Tanto il personaggio è lo stesso e per me, fare uscire prima questa o quella non cambia. :-)
Spero che vi abbia fatto piacere leggere un po' di novità e vi auguro un pre-Natale non troppo faticoso.
Un baciotto dalla vostra frullatrulla, Julie Ci sono persone che, forse inconsapevolmente, ma con un solo gesto sono in grado di illuminarvi la giornata. Ieri, per me, questa persona è stata Carla. Carla è stata la prima persona ad aver acquistato un libro sul mio nuovo shop online, qui sul mio sito (lo trovate sopra, dove ci sono le altre pagine). Non è stato solo il suo acquisto a rendermi particolarmente felice. Ma il modo in cui mi ha aiutato a capire cosa avveniva dall'altro lato. Dal lato di colei che, tra una settimana o poco più, riceverà un pacchetto a casa, con dentro uno dei miei libri, con una dedica fatta apposta per lei. Un pacchetto incartato da me, e da me spedito con una certa trepidazione all'ufficio postale vicino casa (e qui le poste funzionano bene, ho fatto solo venti minuti di fila). Ormai da un bel po' ho iniziato a vendere i miei fumetti e libri illustrati su Amazon, ma sentivo il bisogno di trovare uno spazio più intimo, in cui accogliere i lettori che volessero non solo un mio libro, ma anche qualcosa di più personale: una firma, un piccolo disegno, qualcosa di fatto a mano da me, Ci ho messo mesi e mesi a creare questo negozio online: non sono troppo pratica coi computer. Un pezzettino per volta, prima una fotografia, poi una descrizione. Ed ora eccolo qui! I prodotti al suo interno varieranno e di volta in volta ci saranno nuovi libri (cercherò di dare la precedenza alle nuove uscite, soprattutto quelle molto underground o con formati strani). Ecco, ad esempio, la mia Piccola guida per Santiago de Compostela. A volte troverete anche piccole cose fatte a mano da me (a tiratura ultra limitata). E poi chissà cosa mi inventerò: giocattoli? prodotti biologici? Vorrei poter restare libera, almeno qui, di offrirvi quanto di più divertente e unico io possa riuscire a creare :-) Per coloro che vivono nei dintorni o per chi volesse venire appositamente a passare una settimanella nel sud dell'Inghilterra (vi suggerirò alberghi vittoriani in cui soggiornare e non farò mai mancare un buon té con biscotti sul tavolo da disegno), si possono anche prenotare lezioni private di disegno. Ho voluto creare questo piccolo negozio online in modo da rispondere alle numerose richieste dei lettori che volevano comperare i libri "direttamente da me". Suppongo che si tratti più o meno della differenza che c'è tra comprare il miele al supermercato o direttamente dall'apicoltore, recandosi in campagna e dando un'occhiata intorno. Bene, sono felice di poter dire che, da ieri, anche io posso accogliervi nel mio studio virtuale e dedicarvi quell'attenzione che, come lettori, meritate più di tutti. La gioia che mi date quando leggete qualcosa scritto da me, è una gioia che è difficile da spiegare.
Con tutti i libri che ci sono in giro, al giorno d'oggi, è davvero difficile riuscire ad affezionarsi ad un autore. So cosa vuol dire quando si trova un autore che si ama particolarmente. A me è successo fin da piccola di avere delle cotte letterarie: furono prima Roald Dhal, Jules Verne, Stephen King, poi Banana Yoshimoto, E.T.A Hoffmann, Charles Baudelaire, Romain Gary, poi ancora William Shakespeare, Beatrix Potter e Sir Arthur Conan Doyle, e via dicendo. Non appena trovavo un loro libro da qualche parte, dovevo leggerlo. Mi incuriosiva sempre partire dal primo libro o racconto che avevano scritto da giovani e poi arrivare all'ultimo, magari uscito la settimana precedente in una nuova fiammante edizione. Chiaramente questi sono tutti nomi che farebbero tremare anche il più famoso degli emergenti. Ed io non sono nemmeno tra quelli. Ma mi piace l'idea di poter iniziare a costruire un rapporto sano con i miei lettori (hey! ho appena superato la soglia dei mille followers! Yuppyyh!!). Vorrei poter avere la possibilità di dare indietro un po' di quell'affetto che mi viene donato dalle persone come Carla, che, dall'altra parte dello schermo, condividono i miei post, mi lasciano recensioni carine, parlano con i loro amici e con le loro amiche delle mie opere. E soprattutto, che mi sostengono comprando i miei libri. Perché se avrò il loro sostegno potrò andare avanti e migliorare, E tra dieci, vent'anni, magari sarò diventata una scrittrice e una disegnatrice migliore (e credetemi se vi dico che già vedo dei progressi - piccoli ma ci sono). Quindi grazie Carla, che ieri mi hai dato fiducia. Grazie a te e a tutti coloro che ti seguiranno. Un abbraccio enormissimo, la vostra bidibibodibibù, Julie |
Archives
September 2019
THIS BLOG IS NOT IN ENGLISH. WHY?
In this blog you will find all my posts in original language. This is because most of my readers, at the moment, are Italians. One day my blog will be translated in every single language in the world, But for now I suppose you will have to use Google translator. Sorry! Archives
September 2019
Categories
All
|