JULIE MAGGI
  • Home
  • About
  • Portfolio
  • Books
  • Watercolours
  • Contact
  • Extras
    • Videos

Intervista con Giulio Macaione: amori, ricette e misteri.

20/1/2017

 
Quello che vi presento oggi è il lavoro di uno dei fumettisti italiani più bravi in assoluto. Sono davvero onorata di conoscerlo personalmente, perché oltre al talento, Giulio Macaione ha anche la gentilezza e la modestia (cosa che, si sa, tra gli artisti è cosa rara).

Ecco qui la nostra chiacchierata, grazie alla quale spero conoscerete meglio Giulio e le sue opere. Buona lettura!
Picture
Uno dei tuoi primi fumetti è il commovente Morten, leggibile qui. Personalmente trovo che sia molto bello e se ti avessi avuto sottomano quando ero una ribelle ventenne tutta rock e Uni ti averei proposto di lavorare insieme per la versione a fumetti di Elenoir. :-D Cosa credi che sia rimasto di quelle iniziali atmosfere cupe e quel senso di nostalgia? ​

- La prima versione di Mortén era nata come autoproduzione quando andavo alle superiori ed era dedicata a mio nonno, che era morto poco tempo prima, per questo la storia era un po' triste. La nostalgia e la malinconia sono due sentimenti che un po' mi definiscono come persona.
Picture
I tuoi due fumetti Innamorarsi a Milano e The Fag Hag (entrambi da me amati alla follia) sono stati i tuoi primi lavori "lunghi". Quanto credi che abbiano influito sulla tua carriera? Mentre lavoravi alla realizzazione di questi fumetti vivevi a Bologna (se non ricordo male), credi che vivere in una città piena di artisti ti abbia aiutato in qualche modo a trovare l'ispirazione? 

- Ho imparato un sacco da quei due libri, perché era la prima volta che lavoravo con uno sceneggiatore. Nello specifico, farlo con Massimiliano De Giovanni per me era una figata, perché era un autore che seguivo da sempre e uno sceneggiatore che mi dava spazio e apprezzava le mie idee. All'inizio ero molto rigido e insicuro, ma credo di essere cresciuto un bel po' lavorando con lui perché mi sono reso conto che quando osavo, prendendomi delle libertà sulla sceneggiatura o proponendo delle idee, il risultato piaceva molto anche a Massimiliano. Sicuramente il fatto di vivere a Bologna e di avere attorno autori che adoravo mi è stato molto di aiuto. In quegli anni mi capitava spesso di andare in redazione e incontrare Vanna Vinci, Andrea Accardi o Keiko Ichiguchi (tutto autori che amavo e che amo tuttora). Vanna, nello specifico, più volte mi ha dato dei consigli pratici e mi ha insegnato molte cose.
Quali sono gli artisti che ti hanno influenzato maggiormente? E non parlo solo di fumettisti :-) Sapresti dirmene tre? Uno che ti abbia ispirato quando eri agli inizi inizi, uno per qualche anno fa e uno per il 2016 appena concluso?

- È difficile rispondere a questa domanda riducendo il tutto a tre nomi. Se proprio devo... Agli inizi Klimt. Qualche anno fa Frederik Peeters. Nel 2016 Becky Cloonan (qui un fan comic di Giulio ispirato a Gotham Academy).
​
Qual è la tua guerriera Sailor preferita? Come mai questa serie è per te così importante? (che domande che faccio, perché per la nostra generazione è un must, ovvio)

- Sarò banale, ma credo che proprio Sailor Moon sia la mia preferita. Per il suo essere sopra le righe e pasticciona, per la sua ostinazione a voler essere una persona normale nonostante la missione che le viene affidata. Credo che Sailor Moon mi abbia conquistato quando ero un ragazzino proprio perché non solo era la prima eroina che non voleva essere un'eroina, ma perché racchiude tutte le ispirazioni di decenni di manga che sono venuti prima. Diciamocelo: è un polpettone con tanti di quegli ingredienti che in quel marasma kitsch qualcosa che ti piace la trovi per forza :D
Picture
In Ofelia, pubblicato da Comma 22, la tua tavolozza ha fatto il volo e i toni sono diventati super pop. Che tipo di droghe usavi? Scherzo. Cosa ti ha spinto, dal bianco e nero che quasi sempre usi per i tuoi fumetti a lanciarti in quel mare rosa cangiante? (qui uno spin off della storia)

- Ho iniziato a pubblicare Ofelia sul Web, prima che venisse raccolto in volume. La primissima versione del personaggio era nata molti anni prima ed era molto dark. Quando ho deciso di tirarla fuori dal cassetto e sviluppare la storia, ho fatto un restyling che partiva soprattutto dal colore dei capelli, il fucsia accesissimo che avete visto. Per questo ho dovuto realizzare il fumetto interamente a colori con toni molto accesi e pop. Venivo anche da anni di Accademia di Belle Arti nei quali mi ero appassionato alla corrente Neo-Pop e forse i colori di Ofelia sono una naturale conseguenza...
Picture
Il tuo nuovo libro, Basilicò, è un fantastico mix tra comicità e dramma, condito con una buona dose di spezie italiche. Come ti è venuta l'idea? Lo so, domanda banale, ma la gente se lo chiederà  Spoilerino: nel libro ci sono tante buonissime ricette, ad accompagnare i vari capitoli della storia. Ho apprezzato un sacco la cosa. 

- Basilicò è nato da un'idea di base: volevo fare un libro che fosse un po' una commedia alla Almodóvar. Di ispirazioni poi ne sono arrivate altre (Desperate Housewives, per esempio, o molte canzoni di Carmen Consoli), ma il punto di partenza è stato proprio il mio amore per il regista spagnolo. Trattandosi di una storia familiare con protagonista una madre, l'ambientazione è ricaduta subito sulla mia Palermo, la città dove sono cresciuto e dove vivono i miei genitori. E pensando a Palermo non potevo fare a meno di citare la cucina perché noi siciliani abbiamo un rapporto viscerale con il cibo, è cosa comune mangiare parlando di cibo. Raccontando una storia corale ho potuto poi dare ad ogni personaggio delle sfumature caratteriali anche pittoresche e divertenti.
Picture
Parlaci della tua nuova autoproduzione (che ancora devo leggere!!!): com'è andata l'esperienza? Come mai hai deciso di provare ad autoprodurre una storia?

- L'idea di autoprodurre i miei fumetti mi ha sempre solleticato, perché mi piace seguire tutti gli aspetti della lavorazione di un albo e per raccontare storie brevi è forse l'unico modo. Ovviamente continuerò a lavorare con degli editori, ma sono due aspetti del fare Fumetto diversi che vorrei portare avanti in parallelo. La fine dell'estate è nato dopo una breve vacanza in giro per la Sicilia con due mie care amiche che però vivono entrambe lontano da me (come gran parte dei miei amici, che ormai sono sparsi per il mondo). Volevo raccontare di come ci si può riunire dopo tanto tempo e ritrovarsi i ragazzini di sempre anche se la vita è cambiata e si è cresciuti. La nostalgia per una parentesi felice nella vita di tutti i giorni, l'estate appunto, è stata la scintilla che ha fatto nascere l'idea per il fumetto. Ovviamente mi sono ispirato alla gita fatta con le mie amiche, non tanto per gli avvenimenti e i personaggi, quanto più per i luoghi e le sensazioni.
Picture
Hai recentemente passato un lungo periodo in America (e possiamo goderci le tue avventure qui). Hai frequentato dei luoghi che ti hanno in qualche modo "aperto la mente" artisticamente parlando? Qual è il cambiamento che hai notato maggiormente nella vita di tutti i giorni? Torneresti a vivere lì? 
​
- Sicuramente vivere in un luogo diverso da casa (e, per quanto possa sembrarci simile, l'America è molto diversa dall'Italia) è una cosa che influenza e cambia. Non so quanto questo abbia avuto una conseguenza diretta sul mio modo di lavorare, ma sicuramente venire a contatto col mondo del fumetto americano mi ha dato delle ispirazioni e degli stimoli per me nuovi. Molto banalmente, non avevo mai letto fumetti supereroistici e mi sono ritrovato a disegnare fanart di Batgirl. Anche solo andare settimanalmente in una comic shop a comprare gli albi della settimana è una cosa che ti mette a contatto con tante realtà editoriali diverse dalle nostre. Al momento sono molto innamorato di Bologna e non la cambierei con nessun altro luogo al mondo. Ma non si sa mai...
Picture
Da pochissimo sei entrato anche tu a far parte del club degli sposati. Credi che il matrimonio e la stabilità che da esso deriva (o almeno così mi immagino LOL) influenzi positivamente la tua produttività? Quanto sei influenzabile dall'ambiente che ti circonda? Sei una di quelle persone che lavora meglio quando è circondata dal caos o dalla tranquillità? 

- Non credo che il matrimonio abbia influenzato in alcun modo il mio lavoro, anche perché convivevo già da tempo con mio marito quindi le nostre dinamiche non sono cambiate. Sicuramente l'ambiente che mi circonda influenza i miei ritmi di lavoro. Sono un tipo abbastanza abitudinario e cambiare ambiente mi rallenta, ci metto un po' ad ingranare dopo un cambiamento. Solitamente ho bisogno di tranquillità e della mia musica per riuscire a concentrarmi.

Ora, siccome si sa che gli animali rendono immediatamente popolari i video su Youtube, ti andrebbe di mostrarci il tuo gatto (anche se questo non è un video per Youtube)?

- Eccolo qui, Zorba, in tutto il suo pelo:

Picture
E con questa bellissima foto chiudo l'intervista. Spero che vi sia piaciuta e spero che correrete subito a comprare i fumetti di Giulio Macaione, e che poi li recensirete e consiglierete a tutto il vicinato. 

Questo è il blog di Giulio: http://giuliomacaione.blogspot.co.uk/

Vi mando un baciotto!

​La vostra struffola, 
Julie

    Archives

    September 2019
    June 2019
    February 2019
    November 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    December 2015
    November 2015
    September 2015
    August 2015
    June 2013
    March 2013
    February 2013

    THIS BLOG IS NOT IN ENGLISH. WHY?
    ​In this blog you will find all my posts in original language. This is because most of my readers, at the moment, are Italians. One day my blog will be translated in every single language in the world, But for now I suppose you will have to use Google translator. Sorry!

    RSS Feed

    Archives

    September 2019
    June 2019
    February 2019
    November 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    December 2015
    November 2015
    September 2015
    August 2015
    June 2013
    March 2013
    February 2013


    RSS Feed

    Categories

    All
    10 Buone Ragioni Per Non Fare L'artista
    2017
    2018
    Aborto
    Accesso
    Acquerello
    Adesivi
    Afa Festival
    Africa
    Afternoon Tea
    Allenamenti
    Amazon
    America
    Amiche
    Amicizia
    Amore
    Anno Nuovo
    Artigianale
    Artista
    Artisti
    Astrattismo
    Autoproduzione
    Auto Produzione
    Autoproduzioni
    Autunno
    Avventure
    Avventure Sul Cammino Di Santiago
    Avventure Sulla Via De La Plata
    Beneficenza
    Best Seller
    Buoni Propositi
    Cambiare Vita
    Camino De Santiago
    Camminare
    Cammino
    Cammino Di Santiago
    Carnet Di Viaggio
    Christine In The Northern Lights
    Christine Nelle Luci Del Nord
    Cibo Inglese
    Colorare
    Comics
    Compleanno
    Concettualismo
    Correre
    Cose Da Sapere
    Creare Libri
    Crowdfunding
    Cucire
    Cuore Spezzato
    Dediche
    Depressione
    Diario Di Viaggio
    Dieta
    Dimagrire
    Disegnare
    Diy
    Donne
    Editoria
    Elenoir
    Elsie
    Elsie Afternoon Tea
    Elsie Topina
    Energie
    Engravings
    Esercizi
    Exhibitions
    Fai Da Te
    Felicità
    Femminile
    Festa Della Donna
    Fiera Del Libro
    Fiera Del Libro Di Francoforte
    Fiera Di Fumetto
    Francoforte
    Frida Kahlo
    Fumetti
    Fumettista
    Fumettista Dodicenne
    Fumetto
    Fumettomania
    Gare
    Gare Di Corsa
    Germania
    Giulia Vola
    Giulio Macaione
    Giveaway
    Graphic Novel
    Greenwich
    Halloween
    Handmade
    Illustrazione
    Illustrazioni
    Impegno
    Indie
    Indipendenza
    Infertilità
    Inghilterra
    Instagram
    Intervista
    Italia
    Italiana
    Julie Maggi
    Kickstarter
    Kit Da Viaggio Fai Da Te
    La Luna
    Lavorare All'estero
    Leggere
    Leoncavallo
    Lettori
    LGBT
    Libera Università Dell'autobiografia
    Libri
    Libri Gratis
    Libri Nuovi
    Libro
    Libro Illustrato
    Lok Zine
    Londra
    Loredana-simonetti
    Lucio-fontana
    Magazine
    Magazine Delle Donne
    Making Of
    Marocco
    Materials
    Maternità
    Matrimonio
    Mezza Maratona
    Milano
    Misticismo
    Mostra
    Music
    Natale
    Nostro Figlio
    Novità
    Novità 2018
    Nuovo Libro
    Online Shop
    Open Call
    Opere Giovanili
    Ottobre
    Pagina Segreta
    Pellegrinaggio
    Perdere Peso
    Pillola Del Giorno Dopo
    Pins
    Pizza
    Planner
    Pompei
    Positività
    Prime Cose
    Progetti Futuri
    Progetto
    Pubblicare
    Rabat
    Racconti
    Recensione
    Regali Di Natale
    Ricerca
    Ricetta
    Romanzi
    Romanzo
    Romanzo Illustrato
    Santiago De Compostela
    Sasha Matthews
    Sceneggiatura
    Scrapbooking
    Script
    Scrivere
    Segreti
    Shop
    Sicilia
    Simbolismo
    Snailmail
    Sogno
    Sol LeWitt
    Somnium
    Sondaggio
    Spagna
    Spazialismo
    Speranza
    Sport
    Stickers
    Stile
    Storia
    Storie
    Storiellina
    Tamigi
    TCBF
    Tea Times
    Thames Path
    Thank You
    The Blank Room
    Torino
    Toro Seduto
    Trasloco
    Travel Sketchbook
    Treviso
    Treviso Comic Book Festival
    Trovare L'amore
    Turismo
    Un Anno Per Cambiare La Tua Vita
    Uncinetto
    Vendere Libri
    Verona
    Via De La Plata
    Via Della Plata
    Viaggiare
    Vienna
    Virginia Varg Massari
    Volersi Bene
    Watercolor
    Work In Progress
    Writing
    Yorkshire
    Zainetto

Proudly powered by Weebly
  • Home
  • About
  • Portfolio
  • Books
  • Watercolours
  • Contact
  • Extras
    • Videos