Sono rientrata da qualche giorno dalle vacanze Natalizie e devo dire che come inizio anno è stato davvero fico. Come prima cosa lasciate che vi mostri qualcosa di superbellissimo: la foto della piccola Elsie che Audrey (dall'Irlanda) mi ha mandato. Non è carinissima? La mamma e la sorella di Audrey hanno comprato il kit presso il mio stand al mercatino di Natale ma voi potete trovarlo qui, nel mio shop online. Altra cosa bellissima che voglio condividere con voi è un regalo speciale che ho ricevuto per Natale. Un omaggio realizzato da una mia amica. Un capolavoro di delicatezza e precisione (e per me questo è il top della vita). Purtroppo questo non è in vendita, è un pezzo unico che terrò per sempre vicino, come un porta fortuna di inestimabile valore. Ecco a voi la creazione in feltro della mia amica Laura Ferracioli. C'è poco da dire. Amo questo cuoricino di feltro, per me contiene il meglio che si possa sperare per l'anno nuovo: amici, amore, tranquillità.
Le vacanze mi hanno dato modo di riposare, ma anche di trovare l'ispirazione necessaria per proseguire i lavori di un libretto sullo stile di The Blank Room (ora alla seconda ristampa e best seller delle autoproduzioni del 2016). Questo fumetto vedrà la luce - si spera - prima dell'estate e tratterà ancora (come il suo sopra citato predecessore) di tematiche come l'abbandono, le ferite amorose e il ritrovamento di sè. Del resto è naturale che io consideri questa nuova storia (che, per chi volesse saperlo, si chiamerà Gli Sconosciuti ) come la sorella di The Blank Room: le idee di base per i due script sono nate nello stesso periodo, ovvero tre anni fa. Credo che manchi ancora qualcosa, a livello di scrittura, quindi, come ormai faccio ogni volta che creo un libro nuovo, lascerò che maturi lentamente. Mi inizio a chiedere, quante storie verranno fuori da quel periodo tormentato? Possibile che davvero l'ispirazione si annidi sempre negli angoli più bui? Per oggi è tutto, ma tenetevi pronti: una bella novità salterà fuori nei prossimi giorni. Baci dalla vostra pastrocchia, Julie Il tema è il sogno, visto come qualcosa di temporaneo o di eterno. Un parallelo tra la notte e la morte, una porta che si apre sulle verità che da sempre l'Uomo va cercando. Somnium è di sicuro il più oscuro dei miei racconti ma per qualche ragione è anche uno dei più amati dai miei lettori. Venti illustrazioni simboliste arricchiscono il testo: se analizzate, rivelano significati nascosti che vanno ad arricchire il racconto e lo rendono spunto per una meditazione attiva. Come il più recente The Blank Room (al momento disponibile esclusivamente nello shop di questo stesso sito), anche Somnium è un racconto pensato per coloro a cui piace un testo di spessore più ampio. Si tratta di una lettura veloce e lenta allo stesso tempo. Si può leggere in due modi diversi. Ecco un esempio:
Somnium è un piccolo ma prezioso libretto. Ricordo ancora mentre ci stavo lavorando su, quanto mi sembrassero vivide le immagini che mi trasmetteva il mio inconscio mentre ripetevo tra me e me, come un mantra, le frasi che compongono il testo. Spero che possa donarvi una piacevole lettura e che possa trasmettervi le stesse sensazioni che ho provato io mentre lo creavo. Somnium (e molti altri dei miei libri) si trova in vendita nello shop di questo sito. Moltissime grazie a coloro che vorranno leggerlo e farlo scoprire ai propri amici e parenti. Baci! Julie |
Archives
September 2019
THIS BLOG IS NOT IN ENGLISH. WHY?
In this blog you will find all my posts in original language. This is because most of my readers, at the moment, are Italians. One day my blog will be translated in every single language in the world, But for now I suppose you will have to use Google translator. Sorry! Archives
September 2019
Categories
All
|