Il tutto è iniziato con un'innocua passeggiata lungo il Tamigi, circa quattro anni fa. All'epoca vivevo dalle parti di Greenwich e mi capitava spesso di andare a correre o a fare due passi lungo il fiume. Greenwich è un quartiere stupendo. Se mai v'avanzasse un mezzo milione di euro e foste alla ricerca di un buon investimento, comprate casa là. Super collegato con il centro di Londra, ma distante abbastanza da non odiare l'idea di uscire di casa, Greenwich è un quartiere che ha tutto quello che può servirvi per vivere una vita felice in una delle città più caotiche e stressanti del mondo. E poi c'è il fiume a due passi. Il Tamigi, con le sue maree, è stato un fattore vitale per lo sviluppo della città di Londra e proprio a Greenwich si possono visitare ancora oggi alcuni importantissimi luoghi storici: il Cutty Sark, il Museo Marittimo, l'Osservatorio (con il famoso Meridiano) e il Collegio Navale. Proprio di fronte al Collegio, c'è il "lungo fiume", un sentiero in cui, a seconda degli orari della giornata, si incontrano corridori con il completo da ufficio nello zaino, famiglie di vario genere con pargoli, vecchietti distinti e cani di ogni sorta (sempre al guinzaglio, per evitare lo sbranamento di piccioni e gabbiani, immancabili nella zona). Complice forse il bisogno di fare due passi a seguito di qualche snack di troppo nel mercato locale (che offre street food di OGNI tipo), io e il mio compagno avevamo deciso di sgranchirci un po' le gambe. Senza saperlo, quel giorno, abbiamo iniziato un lungo percorso che ha portato, 4 anni dopo, alla sorgente del fiume più famoso d'Inghilterra, passando da tante diverse contee (Gloucestershire, Wiltshire, Oxfordshire, Berkshire, Buckinghamshire, Surrey, Londra, Kent ed Essex), camminando durante 4 diverse stagioni, con la pioggia o il sole, la nebbia o la neve. Di questa lunga avventura vorrei (ma chi se lo sarebbe mai aspettato) parlarvene in un libretto illustrato che credo chimerò "4 stagioni lungo il Tamigi" o qualcosa del genere. Lo so, lo so, si stanno accumulando i progetti sui quali dovrò lavorare nei prossimi anni. Ma questo credo sarà uno dei più divertenti. Per me sarà come rivivere giorno per giorno i 294 km di cammino e per voi sarà un modo per scoprire le bellezze che questa parte di Inghilterra ha da offrire. Altra notizia che penso potrebbe interessarvi: rimangono sei giorni di tempo per fare ordini nel mio shop online prima che io lo chiuda a tempo indeterminato. Molte cose sono sold out ma sono sicura che troverete anche voi qualcosa di carino da regalarvi o da regalare alla vostra migliore amica o a vostro cugino. Spero che questa settimana si concluda al meglio per tutti voi e che abbiate modo di gustarvi l'eclisse di Luna tra un paio di giorni :-)
Un bacione enorme, la vostra Julie.
Durante gli ultimi sette giorni moltissime persone hanno votato qui sul mio sito (24 partecipanti) e su Kickstarter (172 partecipanti) per decidere la tematica del prossimo libro con Elsie (di cui trovate il primo libro nello shop di questo sito e su Amazon).
Come prima cosa voglio ringraziare tutti i partecipanti, in special modo coloro che hanno partecipato qui sul mio sito (che sono anche coloro che partecipano all'estrazione). Molti di voi sono miei amici ma molti non ho idea di chi siano e quindi boh, grazie a tutti voi! Qui sotto ho messo un video dell'estrazione. Ho scritto le vostre emails su dei pezzetti di carta che poi ho molto professionalmente inserito nella mia tazza dei cereali. Poi ne ho tirati fuori quattro a caso dopo averli mescolati senza un ordine preciso. I vincitori delle quattro copie di elsie sono:
(Per motivi di privacy non metterò le email dei vincitori per intero (ma li contatterò privatamente per avere l'indirizzo a cui spedire le copie di "Elsie presenta: ricette e segreti per un perfetto Afternoon Tea".)
Federico G. 23Bidi Franc. T. Emily C. Il prossimo libro di elsie parlerà di...
Vince "Elsie: ricette per la Colazione e il Brunch." seguito da"Elsie: come organizzare un fantastico Picnic" e da "Elsie: Giardinaggio per tutti", che si piazza al terzo posto. Quindi, signori e signore, ringraziandovi nuovamente per aver partecipato al mio sondaggio, vi comunico che, a partire da gennaio, mi rivedrete all'opera per la creazione dei prossimi libri con Elsie. Spero che vi piaceranno.
Un bacione grande grande. Julie |
Archives
September 2019
THIS BLOG IS NOT IN ENGLISH. WHY?
In this blog you will find all my posts in original language. This is because most of my readers, at the moment, are Italians. One day my blog will be translated in every single language in the world, But for now I suppose you will have to use Google translator. Sorry! Archives
September 2019
Categories
All
|